Qui Spirito Santo

Tutto quello che i bambini e le maestre della scuola Primaria dello Spirito Santo stanno vivendo coinvolgendosi a vicenda, lo troverete nella n2697748 1024x0r72 h300f2uova sezione dedicata alla Didattica a Distanza.

Oppure potete cliccare direttamente qui sotto e sarete reindirizzati lì.

 

 

 

 

Didattica a Distanza Spirito Santo

 

 

 

 

 

 A Carnevale è obbligatorio ridere, fantasticare e trasformarsi.

Ed è così che il plesso Spirito Santo ha accolto questa festa... Bolle, magia e risate i protagonisti di questo lunedì scolastico ma non troppo.

E dopo lo spettacolo?

Tutti in giardino a mangiare le chiacchiere e correre felici.

A carnevale ogni risata vale... doppio.

 

Ecco che una festa allegra e colorata si trasforma in una occasione per apprendere, scoprire, conoscere e fare.

Le classi quarte si sono trasformate in un laboratorio artistico/digitale passando dalla modernità della pixel art allo studio della geografia attraverso le tradizionali maschere italiane.

La pixel art utilizza l'arte come strumento per favorire la scoperta di sé, del mondo che circonda il bambino, del coding e del mondo digitale.

L' incontro con l'arte vuole essere una ricerca di creatività, un pretesto per giocare, creare, inventare, esprimersi e sviluppare il pensiero critico.

Con questa tecnica i bambini hanno creato delle maschere da appendere al proprio albero in classe.

... E poi perché non conoscere le nostre tradizioni attraverso le maschere italiane o il sistema solare giocando e creando maschere?

I bambini si sono adoperati in questo caso, a collocare le maschere regione per regione, colorare, capire e trovare sulla nostra Italia il luogo giusto. Ed è attraverso un laboratorio che l'alunno farà sue per sempre delle conoscenze, che imparerà ad utilizzarle, che conoscerà la tecnologia e il digitale nel modo più opportuno,che sarà consapevole di essere capace.

E ancora una volta... "Vale la pena imparare piangendo quello che può imparare ridendo"?

 

 

Concerti a scuola
 
Il 5 febbraio 2020 presso l' I C Spirito Santo ha avuto inizio la stagione concertistica di musica classica.
I primi ad esibirsi: un quartetto d'archi del conservatorio di Cosenza.
È proprio così, musica classica per i nostri studenti. Promotore dell'evento il maestro Antonino Cicero che accompagna docenti e alunni nel fantastico mondo della musica classica.
Le melodie dei grandi compositori hanno ancora molto da raccontare ai nostri giovani, basta saperle proporre... A piccole dosi, con eleganza  e leggerezza.
Oggi, purtroppo, questo tipo di  musica  la si ascolta sempre meno e allora  va "portata" tra i più piccoli...per abituarli all'ascolto, per far sì che Mozart non rimanga solo un sottofondo musicale ma un'emozione da scoprire, tutta da vivere.
Buon ascolto... E viva la bella musica, una musica che profuma di cultura, di storia ma in grado anche di suscitare sensazioni piacevoli.
 

 

 

 

 
Open Day " I C" Spirito Santo"
È necessario attribuire particolare importanza all'iniziativa dell'open day.
Perché è proprio da esso che si possono trasferire a tutti, le attenzioni, l'importanza e lo spessore  delle nostre proposte che la scuola offre agli studenti.
Ma perché scegliere una scuola piuttosto che un'altra?
Tutte le scuole sono Scuole... È vero, ma poche hanno I nostri spazi:
Museo, palestra, teatro, giardino, laboratorio di  scienze, biblioteca, aula informatica....
Poche hanno nella stessa struttura le sezioni della scuola dell'infanzia, della  scuola primaria e secondaria di primo grado.
Avere i tre ordini di scuola insieme, vicini, significa avere confronti, condivisione, scambio di informazioni costanti , significa avere la possibilità di ACCOMPAGNARE ogni bambino nelle diverse fasi e costruire insieme un progetto di vita.
Una scuola, dunque, non solo per Sapere, ma una scuola per crescere attraverso l'acquisizione di competenze, di abilità e dl 'autonomia... Una scuola che insieme ai vostri figli guarda verso il futuro.
 

Vi auguriamo TEMPO! 
I bambini I A e I B scuola primaria Spirito Santo vi augurano un nuovo anno ricco di belle sorprese, di nuove scoperte e nuovi saperi... Ma soprattutto vi augurano di "Ritrovare il Tempo".
Un tempo per ridere, giocare, sorprendersi... Un tempo per dedicare  a noistessi, tempo per gli altri.
Auguriamo a tutti noi...di trovare Tempo, Tempo per la vita.
Arrivederci al prossimo anno.
 
WhatsApp_Image_2019-12-30_at_11.08.59.jpeg
 
 
 
 
WhatsApp_Image_2019-12-30_at_11.09.00.jpeg
 
 
 
WhatsApp Image 2019-12-30 at 11.09.00 1

Magia del Natale

Venerdì 20 si è chiuso il sipario nel teatro del plesso "Spirito Santo.

Da qualche anno , l’ultima settimana scolastica del mese di dicembre è dedicata alla rassegna musicale, e non solo, in occasione del Natale.

Tutta la scuola primaria si è trasformata in un laboratorio artistico/creativo/manuale finalizzato ai preparativi per questa festa amata da tutti i bambini che vivono emotivamente tutti gli avvenimenti che accadono intorno a loro, facendo trasparire una forte sensibilità e profondi sentimenti.

Il nostro Natale è stato ispirato proprio a questa sensibilità, ai sentimenti veri e semplici, alla condivisione e alla voglia di trasmettere il vero significato di questa festa. I bambini insegnano che si può essere migliori non solo a Natale.

Lo cantano sul palco, utilizzano la lingua dei segni x arrivare a tutti, lo disegnano con manine da veri artisti, lavorano la terra come grandi contadini.

Eh siii, a Natale puoi...essere chi vuoi, cantante, attore, pittore o contadino, bianco, nero o giallo non importa... Ma tutti insieme x augurarci un mondo migliore.

Buon Natale

 


Non è sempre semplice trovare il modo migliore per gestire le emozioni dei bambini ma i giochi sulle emozioni sono il modo più semplice per affrontarle.Le classi 1A e 1 B della primaria Spirito Santo diventano allora un piccolo laboratorio sulle emozioni ,per far capire in modo divertente cosa sono.  

 

WhatsApp Image 2019-12-15 at 20.33.42

Libriamoci
Scuola Primaria "Spirito Santo".
" Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo"(G.Rodari)?
La risposta è no...!
La settimana dedicata a Libriamoci per tutto il nostro I. C. Spirito Santo è stata ricca di  eventi dedicati alla lettura di Rodari.
La lettura si è trasformata in scoperta, in gioco, in condivisione, in laboratorio teatrale... Ed è così che i nostri alunni hanno assaporato il piacere di leggere, di ascoltare, di immaginare e di liberare la fantasia.
Momenti di ascolto attivo, di incontri con i lettori, momenti  del fare e creare hanno fatto sì che anche quest'anno Libriamoci è stato un grande successo.
 

Scuole aperte e la prima a spalancare i battenti è il plesso dello Spirito Santo. Mercoledì 11 il ds e le insegnanti incontrano le famiglie dell’Infanzia alle ore 16:00 e le famiglie delle classi quinte Primaria alle ore 17:15. Vi aspettiamo. 

Pagina 10 di 17

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.