La II A e II B augurano una serena e felice Pasqua ricca di sorprese, colori e belle notizie per tutti.
"Geolab" in IIA
(tempo pieno).
Se faccio imparo,
Se creo mi diverto.
Su questi principi si basano i nostri laboratori didattici educativi.
Attraverso un percorso esperienziale gli alunni hanno preso familiarità con le nozioni spaziali di base, hanno imparato a descrivere la propria posizione, ad analizzare gli elementi costitutivi dello spazio e a distinguere con consapevolezza gli elementi naturali e antropici che formano un paesaggio.
Attraverso colori, colla e fogli attraverso la manipolazione, la condivisione e la fantasia il nostro "Paesaggio" ha preso forma.
8 Marzo 2021
Abbiamo raccontato ai nostri bambini della IIA e II B primaria Spirito Santo il vero significato di questa giornata dedicata alle Donne.
Abbiamo parlato delle lotte affrontate, dei sacrifici e della forza che è servita per arrivare ad essere Donne libere.
Abbiamo raccontato che in alcuni Paesi ancora le donne sono costrette ad ubbidire, a non scegliere a non vivere.
A tutte le donne gli auguri da parte dei nostri uomini del domani e i sogni di due piccole donne.
W le donne e W gli uomini che ci accompagnano con rispetto lungo il nostro cammino fatto di sogni, amore e coraggio.
Musica maestro...
Laboratorio musicale artistico nella IIA e IIB Scuola Primaria Spirito Santo.
Da sempre la musica fa parte della nostra vita. Oggi per fortuna la musica entra in classe perché fin da piccoli è fondamentale vivere in musica, fare musica, ascoltare, suonare, cantare, ballare...
La musica come tutte le forme artistiche apre delle porte verso nuove bellezze, nuove emozioni e verso la libertà.
... E se in questo percorso musicale ci faranno compagnia anche Ciro e il nonno?
Nuove magiche avventure guidate dal Maestro Emmanuele Saccà nella IIA e IIB tutte da scoprire... E allora "Musica Maestro".
Carnevale in IIA (Tempo pieno)
Scuola Primaria
"Spirito Santo"
Un grigio pomeriggio si è trasformato in un pomeriggio “carnevaloso”.
Fogli, colori e semplici materiali per dare forma alle nostre mascherine.
Questa volta una mascherina che non darà fastidio alle nostre orecchie (Cit. di un bambino) ...
Per essere felici i bambini non hanno bisogno di grandi cose ma di colori, di fantasia e atti di bellezza.
Calzini spaiati alla "Spirito Santo"
La bellezza di essere simili nella straordinaria e unica bellezza della diversità.
Un'allegra e colorata giornata nelle sezioni della scuola dell’infanzia e nelle prime e seconde della primaria.
Bastano due calzini spaiati, due righe orizzontali e una riga verticale per sentirsi davvero speciale.
Essere diversi è un rischio... Ma è una figata pazzesca!!
Scuola primaria "Spirito santo".
La clessidra, le stagioni, i mesi e i giorni attraverso l’esperienza didattica laboratoriale.
Un viaggio alla scoperta degli strumenti utilizzati dagli uomini per misurare il tempo.
La realizzazione della clessidra, materiale riciclato, stupore e meraviglia per apprendere e misurare il tempo...proprio come un tempo.
Che sia il concetto di isolamento o quello di distanziamento, beh, i bambini delle quinte dello Spirito Santo hanno svolto un lavoro davvero eccezionale. Spiegando al signor Covid cosa sia l'arte, come questa possa trapassare anche i muri dell'isolamento o la tristezza del distanziamento per reinvertarsi nelle mani dei bambini. Scaricate il Pdf in allegato e ne vedrete davvero delle belle, da Hopper a Magritte senza indugiare ma, semplicemente, intepretando.
Anche i bimbi della IV A scuola primaria in pochissimo tempo hanno realizzato un video per augurare a tutti Buon Natale.
Il Natale quando arriva... arriva!