La mia scatola degli attrezzi
Laboratorio matematico/scientifico
IIA tempo pieno scuola primaria Spirito Santo
Per tutto il II Quadrimestre, il lunedì pomeriggio è stato dedicato alla realizzazione della scatola degli attrezzi.
I bambini hanno costruito i propri attrezzi matematici attraverso l’utilizzo di tappi, fogli e colori.
Hanno condiviso idee, trovato strategie e risolto semplici problemi.
Hanno fatto osservazioni dirette per imparare a conoscere da vicino elementi scientifici, progettato un binocolo magico per guardare lontano e creare anche posti nuovi attraverso la fantasia.
Il laboratorio permette di sperimentare, conoscere e apprendere per sempre.
In questa scatola speciale i bambini custodiranno gli strumenti per affrontare nuove scoperte, ma dentro ci sono anche il suono delle risate, la sorpresa di vedere un oggetto prendere forma e l’entusiasmo di ogni bambino nel sentirsi capace e vincente.
Orto a scuola
Coltivare è il primo gesto che ha consentito di parlare di civiltà.
Coltivare un orto a scuola significa coltivare sé stessi e il rapporto con il gruppo, imparare a conoscere e rispettare il proprio territorio, i tempi della natura, è un'occasione di crescita e condivisione.
Musicaday
Scuola primaria "Spirito Santo"
Una giornata in musica per tutti i bambini della scuola primaria.
Un vero e proprio concerto che ha coinvolto i bambini in modo attivo e interessato.
Sul palco del nostro Teatro si sono esibiti i maestri di strumento musicale della scuola secondaria che tra un brano e l’altro hanno reso i bambini protagonisti della giornata.
La musica affianca fin da subito il percorso formativo dei nostri alunni, dovere della scuola è quello di formare Uomini sensibili, critici e curiosi verso il bello.
La musica ci "obbliga" ad ascoltare e attraverso la musica ogni bambino impara ad apprezzare ancora di più la bellezza che ci circonda.
Allora...
MUSICA maestro!
I bambini della IIA e IIB scuola primaria "Spirito Santo" fanno gli auguri a tutte le mamme.
In occasione della festa della mamma, i bambini delle sezioni Azzurra e Verde dello Spirito Santo, hanno preparato un augurio speciale, buona visione...
Geolab IIA (tempo pieno)
I bambini della IIA continuano attraverso i laboratori pomeridiani il viaggio verso nuove scoperte, verso nuove conoscenze che saranno loro per sempre.
Una scatola, colori, pennelli, risate e condivisione per imparare a capire l’alternanza del giorno e della notte.
Se faccio imparo
Se creo mi diverto
... se mi diverto non dimentico e il giorno e la notte non avranno più segreti per i nostri bambini.
Attività laboratoriale in DAD
IIA e IIB
Una normale lezione di scienze si colora di entusiasmo, interesse e creatività.
Il frutto dal punto di vista scientifico, riflessioni sulla sana alimentazione, trasformazione del frutto in marmellate, succhi o frullati... La bellezza del frutto vista con gli occhi della fantasia.
Ed è così che una "normale lezione " si trasforma in un'esperienza laboratoriale condivisa tra scuola e famiglia.
Giornata Della Terra 2021 Sezione Azzurra
In occasione della festa della terra che ricorre il 22 aprile, i bambini della sezione Azzurra del plesso dello Spirito Santo, durante la settimana in cui si è svolta la dad, hanno affrontato il tema del rispetto dell'ambiente. Attraverso i racconti delle maestre e le loro pratiche quotidiane a scuola, in casa e all'aperto lanciano un messaggio chiaro e prezioso a tutti... "se l'ambiente rispetterai un mondo migliore avrai". Buona visione e alla prossima...
IB in Dad
I materiali
Proviamo a dare forma con i diversi materiali che abbiamo a disposizione, utilizziamo la nostra fantasia e il gioco è fatto.
Banali stuzzicadenti, cotton fioc o bottiglie di plastica si trasformano in numeri, stelle, lettere o robot...
E anche la dad si trasforma in un'esperienza laboratoriale da condividere tra scuola e famiglia.
Easter
Art
Attacks in II A e II B
Vacanze, uova di Pasqua, zona rossa, casa e... Per fortuna tanta fantasia.
Luca, Giovanni, Checco, Alessandro, Michele bis, Gabriel Pio e la sua nipotina hanno ridato vita alla carta dell'uovo di cioccolata.
Aquiloni, fiori, farfalle e ghirlande per dare colore e vivacità ai nostri pomeriggi casalinghi.
Una carta da buttare che rinasce ...
I nostri bambini lo sanno, tutto può essere riutilizzato perché... "se riciclo non spreco, se non spreco rispetto me stesso e l'ambiente”.