Storia d 'autunno
Un viaggio alla scoperta dell’autunno per le classi IIA e II B scuola primaria Spirito Santo.
Occhi per osservare,
Mani per toccare,
Bocca per assaggiare,
Naso per sentire,
Orecchie per ascoltare,
Esperienze concrete per apprendere.
Un viaggio interdisciplinare alla scoperta dell'autunno, nella "valigia" i bambini hanno inserito nuove parole, nuovi profumi, nuovi sapori, nuove scoperte e soprattutto nuovi Saperi.
Se faccio imparo
Se faccio non dimentico!
Festa dei nonni
Martedì 4 ottobre è stata una giornata speciale per il nostro quartiere, per la nostra scuola e per tutta la città.
Il "comitato spontaneo piazza Spirito Santo" ha voluto omaggiare attraverso una, manifestazione inaugurale "La panchina dei nonni".
Una panchina che vuole essere simbolo dell’amore straordinario tra nonni e nipoti, simbolo di un'attesa di un suono della campanella, simbolo della gioia di ritrovarsi fra diverse generazioni. Presenti alla manifestazione i ragazzi delle classi quinte scuola primaria e la scuola dell'infanzia IC Spirito Santo. La festa è continuata nel pomeriggio nei locali della palestra fra musica, balli e dolci.
Quando un nonno prende per mano un bambino c'è il passaggio dei propri sogni, una trasmissione di saperi e di valori unici.
Fermiamoci a chiacchierare con loro, a vivere attraverso i loro racconti fantastiche avventure.
Basta poco... Un abbraccio, un sorriso e...
I nonni... risorsa preziosa per crescere bene!
The power of colors
III A e III B
Nel II quadrimestre, i laboratori artistici delle classi terze Scuola Primaria Spirito Santo hanno avuto come filo conduttore l 'amore.
L' AMORE inteso come sentimento di condivisione, rispetto, solidarietà e amicizia.
Il bambino attraverso il disegno, la pittura o mentre modella un oggetto restituisce la propria individualità nell'opera realizzata. La soddisfazione di esprimere artisticamente sentimenti ed emozioni gli permette di sperimentare sensazioni di autostima e fiducia.
Il rendersi consapevoli delle proprie capacità, comprendendo come lasciare traccia del proprio intervento, favorisce nel bambino un senso di armonia che si traduce in benessere.
Proprio per questo motivo, le insegnanti e gli alunni hanno deciso di organizzare una mostra con tutti i lavori realizzati nel giardino della scuola, l’obiettivo è stato quello di condividere con i genitori tutte le opere attraverso un vero percorso per poi concludere nel Teatro per assistere allo spettacolo "The power of colors" e la visione di un video come restituzione finale a conclusione dell'anno scolastico 2021/22.
Mercoledì da campioni in IIIA e IIIB.
Da sempre è risaputo che l'attività fisica ha innumerevoli benefici per un corretto sviluppo psico-fisico.
L' attività sportiva è un momento didattico/educativo di notevole importanza.
È giusto accompagnare i nostri alunni verso scelte sane e corrette anche a tavola.
La scuola ha l’obbligo morale di educare, insieme alle famiglie, ad un corretto stile di vita per crescere in armonia e salute.
Il nostro mercoledì (ma non solo) era la giornata dedicata al benessere.
Sport e Merende sane per un corpo allenato e una mente lucida e pronta.
Attività di gruppo, giochi, salti, respirazione consapevole, equilibrio e percorsi, Merende colorate per entrare in relazione con sé stessi e con gli altri.
Mens sana...
In corpore sano!
Finalmente ci riprendiamo i nostri spazi.
Finalmente il teatro dello Spirito Santo ritorna a brillare e a sorridere.
VIETATO Mancare!
19 maggio
Festival dei 5 colori
I bambini della III e IV A scuola primaria "Spirito Santo" sono stati i protagonisti di un progetto alimentazione che li ha visti coinvolti il mercoledì pomeriggio.
Giornata conclusiva del progetto si è svolta nella magnifica e suggestiva cornice della città di Tropea.
L'opportunità di avere il contributo di esperti esterni nella propria classe, la strepitosa occasione di arrivare e scoprire Tropea.
È stata un’esperienza unica condivisa con altre scuole campane.
Risate, giochi, musica e libertà (con cautela) riconquistata
Che dire siamo felici di riprenderci la nostra normalità.
Una normalità che permette ai nostri alunni di migliorare il livello di socializzazione, di consolidare relazioni con il gruppo e crearne di nuove, di sviluppare il senso di autonomia e responsabilità, di vivere la scuola senza limiti e paure.
Oggi è stata per tutti noi, grandi e piccini...
Una fantastica giornata!
1,2 e 3
Andiamo all'Arca di Noè
III A e III B in trasferta!
Il 16 maggio siamo saliti finalmente sul pullman per una prima vera uscita didattica, direzione l’Arca di Noè.
La scuola che lentamente e con cautela si avvia verso la normalità.
Una normalità semplice ma carica di emozioni e meraviglia.
Fra campi, minestrone, caprette, cavalli e galline il contorno più bello sono stati i nostri bambini e il "suono melodioso" delle loro risate e chiacchiere.
1, 2 e 3 W L 'Arca di Noè!!!
B-Book festival
III A e III B scuola primaria.
Finalmente il cuore della scuola comincia a riprendere il suo battito normale, ritornano gli appuntamenti belli, le sane abitudini di una giornata scolastica scandita da minuti preziosi ricchi di sorprese e nuove avventure tutte da scoprire.
Condivisione, stupore e ascolto attento e interessato per entrare nel fantastico mondo di "Storie di lacci, parole e abbracci” di Patrizia Fulciniti.
L'autrice e bambini sono stati i protagonisti attivi di una giornata dedicata ai libri, una giornata di straordinaria bellezza e semplicità.
Una lettura che è arrivata dritta nel cuore di ognuno scatenando emozioni e riflessioni.
Che dire?
Leggere fa bene alla mente ma soprattutto al nostro cuore.
Parola di bimbo...
Ciao Sofia
In una grigia giornata di aprile sei arrivata tu, dai lunghi capelli color oro e due occhi sorridenti.
Sei entrata in classe, il tempo di presentarti che velocemente hai scelto il tuo posto e sei diventata un'alunna della IIIA.
I tuoi compagni ti hanno riempito di attenzioni e premure, diventando fin da subito "compagni di classe".
Nomi evidenziati sui nostri petti, cartellini ovunque e Google traduttore che ha facilitato il tutto.
Non è stato difficile però, i bambini sono diventati i migliori mediatori linguistici, hanno parlato una sola lingua, spontanea e accessibile a tutti.
L'amore e le nuove conquiste hanno caratterizzato le nostre giornate, tra colori e nuove parole sei riuscita velocemente ad entrare nei cuori di tutti.
Accoglierti è stato semplice, non è stato così per dirci Arrivederci.
"Domani Sofia, partirà con la mamma per l 'Ucraina"...
Ecco anche in questo caso i più bravi siete stati voi, vi siete abbracciati, avete pianto e con un cuore disegnato velocemente su un foglio bianco vi siete salutati.
Semplicemente, guardandovi negli occhi lucidi e con la manina avete salutato la vostra compagna di classe.
Ciao Sofia,
Per te e per tutti i bambini, la nostra classe e la nostra scuola avrà sempre la porta aperta.
Con tanto affetto
I tuoi compagni e le tue maestre.
Buon tutto e W la pace!
La III A e la III B scuola primaria "Spirito Santo"
augurano a tutti una cioccolatosa, colorata e speranzosa Pasqua.