Qui Spirito Santo

Che cosa si può fare di interessante quando finisce la scuola? Beh, per esempio si potrebbe...tornare a scuola! senza preoccupazioni o costrizioni, alle classi III IV e V della primaria dello Spirito Santo è stata data la possibilità di godere dei loro spazi quotidiani ma in maniera del tutto differente. Dalla street art alla ginnastica alle avventure nel bosco, bambini e bambine saranno accompagnati in un percorso di relax tra arte, sport e natura. 

Oggi 'primo giorno' di scuola. Coi secchi di vernice, coloriamo tutti i muri...

PHOTO-2018-06-12-09-22-02

 

PHOTO-2018-06-12-09-36-41

    PHOTO-2018-06-12-09-26-00

Pimpa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La diversità permette a tutti noi di essere unici, è questo il presupposto da tenere a mente per educare i bambini alla diversità, ma il ruolo fondamentale lo giocano gli adulti con il loro esempio.

La tematica è stata affrontata tutto l ‘anno:

- Visione di film Wonder;

- Circle time;

- Laboratori artistici in orario extra scolastico.

Il copione è il frutto di tutte le attività e dopo aver buttato giù una base su cui partire, i bambini hanno modificato, personalizzato e aggiunto battute.

 

IMG-20180530-WA0003

 

 

IMG-20180606-WA0029.jpg

 

 


 IMG-20180606-WA0031.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IMG-20180606-WA0034.jpg

 

 

 

IMG-20180606-WA0047.jpg


 

 

 

 

 

C'era anche una colorata delegazione del nostro istituto al raduno nazionale di Rugby che si è svolto ad Ancona. La nostra scuola è molto presente nel panorama regionale di questo straordinario sport di squadra tanto da progettarne un Pon ad hoc nel piano internazionale per l'Inclusione. Ecco iRugby nazionale nostri ragazzi impegnati al raduno marchigiano. 

IMG-20180529-WA0005

   

 I bambini del nostro istituto hanno presentato nei giorni scorsi nel teatro dello Spirito Santo "IO S(U)ONO!       Abbasso il Rumore!"
La performance, a chiusura del Pon “Teatrando  2”,  è andato in scena con la regia dell'esperta Marisa Casciaro e il tutoraggio della professoressa Egilda Spina. Eccovi un dettagliato resoconto fotografico della messa in scena applaudita dal pubblico.                    
            

IMG-20180529-WA0004IMG-20180529-WA0001IMG-20180529-WA0002IMG-20180529-WA0000

Come trovare la forma giusta per le proprie inclinazioni? Scegliere il percorso da seguire, terminato un ciclo di studio, è sempre difficile e desta preoccupazioni in genitori e figli. Il progetto orientamento preparato dalla docente Maria Luisa Morrone, Funzione strumentale a riguardo, è un cammino per orientare le proprie menti.

 

 

 

Anche il nostro palcoscenico è stato teatro della festa della Polizia di Stato. Alcune significative immagini: nello slideshow del nostro sito (le immagini che scorrono nella home) la festa all'interno del teatro dello Spirito Santo e, qui, un poliziotto a cavallo invita un nostro alunno ad accarezzare il suo destriero in piazza XV Marzo. 

Poliziotto a cavallo e alunno

 

 
La memoria dei bambini 75 anni dopocsbombardata
12 Aprile, giornata commemorativa del bombardamento del ‘43
 
    Ė una tabella di marcia serrata quella che celebrerà domani 12 aprile le vittime del bombardamento che subì la nostra città nel 1943. La giornata della commemorazione, vissuta e organizzata con preziose collaborazioni dall’istituto Via Roma-Spirito Santo, inizierà alle 7.30 con l'introduzione giornalistica di Radiosound che ripercorrerà i momenti importanti vissuti 75 anni fa collegandosi poi radiofonicamente, dalle 7.55, proprio con il nostro istituto. Alle 9.30 l'evento si sposterà dall’etere a piazza XV Marzo, nella prestigiosa Biblioteca civica, dove il dirigente dell’Usp Luciano Greco, l'assessore Matilde Lanzino e il dirigente Massimo Ciglio saluteranno i partecipanti. Interverranno la direttrice della Biblioteca, Viteritti, il parroco della chiesa di San Gaetano, Don Massimo, Salzano del gruppo Facebook “Il senso del tempo dà valore  un posto" e la docente Maria Luisa Morrone. A parte le dirette web sulle pagine social delle singole istituzioni, alle 10.00 Radiosound intervisterà i nostri bambini e le nostre bambine e, alle 10.50, ci sarà la commemorazione vera e propria degli scolari deceduti allo Spirito Santo sotto le macerie del bombardamento. Dalle 11.30 partirà la marcia celebrativa verso la chiesa di San Gaetano con la deposizione conclusiva dei fiori. 
 

thumbnail_30167240_10211394788365968_8231617990880471988_o.jpg

 

 

 

thumbnail_30716450_10211378047587459_8070882768083589054_n.jpg


 

Pagina 15 di 15

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.