Che cosa si può fare di interessante quando finisce la scuola? Beh, per esempio si potrebbe...tornare a scuola! senza preoccupazioni o costrizioni, alle classi III IV e V della primaria dello Spirito Santo è stata data la possibilità di godere dei loro spazi quotidiani ma in maniera del tutto differente. Dalla street art alla ginnastica alle avventure nel bosco, bambini e bambine saranno accompagnati in un percorso di relax tra arte, sport e natura.
Oggi 'primo giorno' di scuola. Coi secchi di vernice, coloriamo tutti i muri...
La diversità permette a tutti noi di essere unici, è questo il presupposto da tenere a mente per educare i bambini alla diversità, ma il ruolo fondamentale lo giocano gli adulti con il loro esempio.
La tematica è stata affrontata tutto l ‘anno:
- Visione di film Wonder;
- Circle time;
- Laboratori artistici in orario extra scolastico.
Il copione è il frutto di tutte le attività e dopo aver buttato giù una base su cui partire, i bambini hanno modificato, personalizzato e aggiunto battute.
C'era anche una colorata delegazione del nostro istituto al raduno nazionale di Rugby che si è svolto ad Ancona. La nostra scuola è molto presente nel panorama regionale di questo straordinario sport di squadra tanto da progettarne un Pon ad hoc nel piano internazionale per l'Inclusione. Ecco i nostri ragazzi impegnati al raduno marchigiano.
Come trovare la forma giusta per le proprie inclinazioni? Scegliere il percorso da seguire, terminato un ciclo di studio, è sempre difficile e desta preoccupazioni in genitori e figli. Il progetto orientamento preparato dalla docente Maria Luisa Morrone, Funzione strumentale a riguardo, è un cammino per orientare le proprie menti.
Anche il nostro palcoscenico è stato teatro della festa della Polizia di Stato. Alcune significative immagini: nello slideshow del nostro sito (le immagini che scorrono nella home) la festa all'interno del teatro dello Spirito Santo e, qui, un poliziotto a cavallo invita un nostro alunno ad accarezzare il suo destriero in piazza XV Marzo.