Qui Spirito Santo

Uffa....devo fare i compiti....! Studiare nel modo tradizionale non è semplice e spesso è molto noioso. L' apprendimento può diventare divertente e coinvolgente attraverso il gioco, attraverso l’esplorazione e la condivisione. I laboratori esperienziali possono affiancare alla classica didattica, dei momenti di SPERIMENTAZIONE vissuti sia a casa che a scuola. Così un "noioso compito a casa" dopo averne parlato in classe insieme, ha trasformato gli alunni della VA e VB in "Scienziati " ...e apprendere l’apparato respiratorio e digerente non è stato così difficile....perché se Creo, gioco e imparo.

Insegnante Manuela Federici

 

 

 

WhatsApp Image 2019-04-16 at 18.11.59

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

WhatsApp Image 2019-04-16 at 18.11.59 1

WhatsApp Image 2019-04-16 at 18.11.58

Il Prof. Emanuele Saccà, maestro di musica presso la Scuola Secondaria dello Spirito Santo, tutti i martedì incontra per un' ora i ragazzi di Quinta A e B per un progetto di educazione musicale rivolto anche alla continuità fra i due ordini di scuola. I bambini attraverso la musica, i ritmi, con l'utilizzo del corpo e di strumenti a percussione, scoprono nuove emozioni e il piacere della musica. Ecco alcuni momenti "musicali".

 

3A e 3B Spirito Santo "Merendiamo" C"...oggi spremuta per tutti.

 

L'intento di questa particolare esperienza è accompagnare il bimbo alla scoperta di alcune proprietà dei frutti attraverso un approccio percettivo diretto. Questo progetto intende favorire inoltre l‘acquisizione di una corretta educazione alimentare che non solo rientra nel piano di un'efficace “educazione alla salute" ma prelude soprattutto all‘attivazione di un sano e consapevole stile di vita nel rispetto del proprio corpo.

 

 

 

 

 

 

Carnevale speciale per la 3A e 3B dello Spirito Santo, pronti??? Via... "Caccia al tesoro" ....

 

CARNEVALE.jpeg

Le indicazioni nazionali per la scuola dell'Infanzia affermano che "l'insieme delle esperienze motorie vissute dal bambino costituisce un significativo e indispensabile contributo per lo sviluppo di una positiva immagine di sé". Ogni mercoledì, con i bambini della sezione Azzurra nel plesso dello Spirito Santo, si mettono in atto strategie interessanti per sollecitare il coordinamento motorio, per favorire la sperimentazione di materiali e di giochi che sviluppano agilità e destrezza per attivare le capacità di attenzione e di invettiva dei nostri piccoli sportivi. Salti e saltelli colorati, asse di equilibrio,slalom, palle e situazioni ludiche che favoriscano la conquista dell'equilibrio e la risoluzione di problemi motori per precisare e consolidare abilità. Eccoli all'opera...WhatsApp Image 2019-02-27 at 12.06.03WhatsApp Image 2019-02-27 at 12.06.02

WhatsApp Image 2019-02-27 at 12.05.20

I bambini aspettano il Carnevale per mascherarsi e travestirsi e così diventa un momento di crescita se vissuto a scuola e condiviso con i compagni e le insegnanti. La psicoterapia infantile sostiene infattWhatsApp Image 2019-03-04 at 11.55.52i l'utilità del travestimento per il loro sviluppo motorio e cognitivo. 

L'acquisto della maschera ha a che fare con il possesso, costruire invece è un "gioco in comune" per abituarli alla "condivisione" e soprattutto oltrepassa il concetto di super-eroe che a volte può essere aggressivo e anche dispendioso.

Via allora a una pioggia di nuvole allegre e a gustosissimi gelati...

(Nella foto la sezione verde dell'Infanzia dello Spirito Santo)

La curiosità è dei bambini. E pure dei loro insegnanti...Così, non ci siamo lasciati sfuggire l'occasione di portare alcune prime della scuola secondaria del nostro istituto (IA, IC e IG) all'evento programmato nei giorni scorsi al Castello Svevo. Un progetto con attività a carattere scientifico in cui ci hanno accompagnato l'amico Astronao, guida d’eccezione sotto la cupola del Planetario gonfiabile, e il Doktor Franz, simpatico scienziato che ha intrattenuto i partecipanti con esperimenti scientifici semplici e divertenti. Per finire con il laboratorio di Robotica educativa dove abbiamo incontrato anche i Mind-Robot.

WhatsApp Image 2019-02-14 at 11.59.17

WhatsApp Image 2019-02-13 at 14.31.49

WhatsApp Image 2019-02-13 at 12.33.40

Astronao-679x445

Le classi 3A e 3B Scuola Primaria SpiritoSanto  "Insieme Per La Pace...Per Un Mondo A Colori"

 

Corso teorico/pratico di educazione stradale. Niente è complicato e pericoloso se tutti, soprattutto gli adulti rispettano le regole. La strada è un punto di incontro, di movimento, di libero utilizzo da parte di tutti. Non aver paura ...rispetta il codice della strada. Pistaaaaa....arriviamo noi! I bambini delle classi Prime e Seconde Scuola Primaria Spirito Santo hanno assistito ad una breve lezione informativa sul percorso da affrontare in bicicletta, imparando ad osservare i punti critici di un ambiente stradale e a riconoscere i principali segnali stradali. 

Iniziativa avviata dal MIUR d’intesa con la Federazione Motociclistica Italiana

 

 

Finalmente il mister Francesco è tornato!!!!! Sport di classe per le quarte e le quinte dello Spirito Santo. Condivisione, rispetto e collaborazione per uno sport che unisce e ci rende più consapevoli.

 

 

Seconda puntata del laboratorio di storia- geografia- scienze: " Siamo tutti paleontologi"

 

 

Laboratorio di grafia con metodo Montessori", cui segue video, classe 3 A e 3 B Spirito Santo

 

 

 

Pagina 12 di 15

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.