Qui Spirito Santo

 "Impara L'Arte e mettila nell'Orto: tra colori e natura.
 Anno ricco di esperienze x gli alunni delle terze dello Spirito Santo, guidati dalle 1000 idee e da un'energia vulcanica della docente Maio Maria insieme a tutti gli insegnanti che hanno seguito e condiviso con la collega obiettivi e finalità per una scuola che sia ricca non solo di nozioni didattiche scritte su un quaderno ma soprattutto da esperienze ludiche, educative e didattiche. Laboratori artistici, di cucina e soprattutto la nascita dell orto scolastico ha reso gli alunni più consapevoli di sé e del senso del gruppo,  attività che hanno fortificato l'autostima di ognuno di loro, rendendoli tutti capaci e vittoriosi in qualcosa. L'orto didattico che ha come finalità prioritaria la cura del terreno per produrre dei prodotti sani racchiude i principi per una sana e corretta alimentazione, costruisce un legame con la terra che dona cibo, la conoscenza e lo sviluppo delle abilità individuali e sociali, che vede tutti i bambini al Centro dei processi da attivare.  Questo è un esempio di "Buona e Vera scuola"... Una scuola che pone al centro le emozioni, il vissuto e le capacità di ogni singolo alunno. Esperienze dove tutti gli alunni si possono confrontare nelle loro diversità e insieme superare i limiti e raggiungere un obiettivo. Esperienze che profumano di vita così come i prodotti della terra. Complimenti
 Complimenti ai docenti e soprattutto ai nostri piccoli "artisti contadini". ( M .Federici)
 

 

Immersi nella dolcezza: 1A e la 1B della primaria Spirito Santo in visita alla fabbrica del cioccolato della ditta Garritano a Montalto Uffugo.

Fabbrica del cioccolato

 

 

 

Gli alunni della scuola dell' Infanzia (sez . verde, gialla, azzurra) e delle classi IV e V (primaria) del plesso Spirito Santo, hanno presentato il loro I  saggio di musica "Spegni il cellulare...Accendi la Musica" , presso il teatro della nostra scuola, a conclusione del percorso di Educazione Musicale tenuto dal prof. Emmanuele Sacca' . I bambini sono stati entusiasti di questa esperienza che ha permesso loro di sperimentare e di giocare con la musica. I brani eseguiti, di generi musicali differenti, sono stati accompagnati da strumenti a percussione e materiale da riciclo ma anche attraverso la body percussion ( produzione del suono attraverso il corpo) . L'entusiasmo, l'allegria e l’impegno dimostrato dai bambini hanno coinvolto gli insegnanti delle classi interessate, molti i genitori e gli amici presenti allo spettacolo. Esperienza unica, di grande spessore che ha portato i bambini ad una maggiore consapevolezza anche del proprio corpo e delle proprie capacità, concludo con una osservazione fatta da una bambina di classe V, Alyssa: "ho scoperto grazie al maestro Saccà la mia passione.. Ballare e soprattutto il piacere x la musica classica. Grazie al maestro mi è esploso qualcosa dentro , ora mi sento più forte. Non mi resta nulla da aggiungere i bambini non mentono." W la musica.. " ( M.Federici)

 

 

 

TEATRO DEI BURATTINI a scuola. Giovedì 9 Maggio 2019 presso il Teatro dell'Istituto Comprensivo Spirito Santo si è svolto lo spettacolo dei burattini con la rappresentazione di "Storia di una matita", libro dello scrittore cosentino Michele D'Ignazio, che ha coinvolto tutte le classi della Scuola Primaria Spirito Santo. Un racconto fresco e divertente il cui protagonista è Lapo che vuole diventare un disegnatore. Lo desidera così intensamente da trasformarsi egli stesso in una matita. Un libro che insegna ai bambini ad inseguire le proprie inclinazioni e a realizzare i propri sogni, con la consapevolezza che gli eccessi sono sempre dannosi. Per questo bisogna accontentarsi e creare degli equilibri.

a

 

 

b

 

 

c

 

 

d

 

 

e

 

 

f

 

 

i

Mercoledì 10 Aprile 2019 si è tenuto presso il Teatro dell'Istituto Comprensivo Spirito Santo un concerto di musica classica per le classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria. Un bellissimo momento musicale durante il quale i bambini si sono divertiti ed emozionati. Un' ottima lezione di didattica musicale per abituare i bambini ad ascoltare la musica classica, colta e ricercata allo scopo di ingentilire gli animi, sviluppare l'intelletto, stimolare l'espressione delle emozioni e affinare il senso musicale. L'obiettivo è stato quello di avvicinare i bambini ad ascoltare brani d'opera, arie liriche per canto e pianoforte come quelle di Haendel, Giordani, Gounod, Pergolesi, Mozart e Verdi, e brani per solo pianoforte  come Per Elisa di Beethoven ma anche ad invogliarli ad andare a teatro per appassionarsi così all'ascolto delle melodie classiche.

Docenti: Emmanuele Saccà, Giovanna Fusco, Maria Miraglia

Insegnanti di scuola media e primaria dello Spirito Santo.

 

musica 1

 

 

musica 2

 

 

musica 3

 

 

musica 4

 

 

musica 5

Venerdì 3 Maggio 2019 con i bambini delle classi terze della Scuola Primaria Spirito Santo siamo andati alla scoperta del Museo di Paleontologia dell'Università della Calabria, il quale ospita una ricca collezione di reperti fossili di piante e animali provenienti da diverse località della nostra Calabria, dal territorio nazionale e da svariate parti del mondo. Un' interessante e coinvolgente esperienza didattica attraverso la quale i bambini hanno potuto rivivere la storia della vita del nostro pianeta Terra, già studiata sui libri, in modo concreto e tangibile, esplorando e ricercando direttamente sul campo le tappe fondamentali dell'evoluzione del sistema Terra in un piacevole "viaggio formativo" nel passato geologico.

 

Impegnati nella realizzazione di decorazioni e piccoli cestini da regalare... gli alunni e gli insegnanti della Primaria dello Spirito Santo ci hanno augurato Buona PasquaWhatsApp Image 2019-04-17 at 13.23.16WhatsApp Image 2019-04-17 at 11.13.24WhatsApp Image 2019-04-17 at 11.12.54

 

WhatsApp Image 2019-04-17 at 11.12.54 1

WhatsApp Image 2019-04-17 at 11.12.53

Educare alla musica e attraverso la musica. Qualsiasi attività svolta attraverso la musica è un importante mezzo educativo, sviluppa capacità intellettive, psicomotorie e creative, contribuisce alla formazione della sensibilità artistica e del gusto, costituisce un prezioso ausilio nel processo di socializzazione. Ed ecco i bambini della scuola dell'Infanzia e della Primaria dello Spirito Santo impegnatissimi (con aplomb inglese e spirito finlandese) in un gradevole concerto di fagotti nel nostro teatro di sede. Concerto fagotti infanzia e primaria

 

Concerto fagotti

 

Laboratori artistici in occasione della  Pasqua allo "Spirito Santo" scuola primaria, tutte le classi.

 

 

 

 

d0421d14-e548-49d5-9a27-ac5e384741f6.jpg

 

 

 

f9ef0fdc-4b91-4cc9-8998-489184f1a736.jpg

 

 

40d3c7e0-c7da-4c4d-ba9f-12ab1066b4dd.jpg

 

 

94c8c850-4c65-4fb2-80bc-712cfddeda49.jpg

Gli alunni della IIA della secondaria di I grado hanno visitato, presso la pinacoteca di Palazzo Arnone, la mostra riguardante le più belle incisioni di Rembrandt. Hanno partecipato alle attività grafiche riproducendo l'immagine della dea Flora (rappresentata da una modella) così come l'artista aveva dipinto sua moglie Saskia. Rembrandt

Rembrandt 2

Pagina 11 di 15

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.