Qui Pizzuti

 

FESTA DEL PAPA' 4^A - 4^B

 

Le tue mani, papà, sono come ali sempre pronte a farmi spiccare il volo.

Grazie ad esse non sarò mai spaventato o solo.

 

LA COSTELLAZIONE DEL CHIHUAHUA 3^D - 3^E

Le olimpiadi del libro: divertente e formativo progetto al quale hanno partecipato le nostre terze. Il progetto ha previsto la lettura personale e condivisa di uno stesso libro da parte di tutti gli alunni. Ha permesso di lavorare in modo trasversale interessando tutte le discipline scolastiche. Ottima esperienza laboratoriale che ha permesso ai bambini di lavorare divertendosi autonomamente collaborativamente, da soli e in gruppo, spaziando tra riassunti dei capitoli, rappresentazioni grafiche, invenzione di filastrocche, produzioni di cartelloni e.....  dulcis in fundo la gratificazione di incontrare l'autore del libro che tanto li ha appassionati.

 

Donne che hanno lasciato il segno...

Sorridi donna, sorridi sempre, anche se la vita non ti sorride.

IVA-IVB

 

 

 

SON GOCCE IN MEZZO AL MARE

Arriva un bastimento,

è carico di gente,

è carico di donne e sono in balia delle onde.

Portano con sé quello per loro più caro,

perché lo vogliono salvare.

Non conoscono la loro meta, sperano soltanto che sia più lieta.

 IVA-IVB

 

 0f120c93-6800-45b5-8798-72d9fe399201.jpg78659592-1d26-427f-9af8-84ba263b6046.jpg

 

 

IL VULCANO 3^D - 3^E

 "UNA MONTAGNA PARTICOLARE: IL VULCANO".

Si è pensato di affrontare in modo laboratoriale l'argomento relativo ai vulcani, presenza familiare e benevola per i territori della nostra penisola (Etna-Vesuvio- Stromboli-ecc.). Simulare un'eruzione vulcanica con pochi e semplici materiali ha suscitato la curiosità dei ragazzi delle nostre classi terze. L'attività relativa alla geografia ha trasversalmente interessato scienze, italiano, arte immagine e tecnologia.

W IL CARNEVALE 3^D - 3^E

COME FAR VIVERE AI BIMBI LA FESTA PIÙ  DIVERTENTE  DI SEMPRE ? 

SEMPLICE: INVENTANDO, CREANDO, SPERIMENTANDO E SFILANDO PER LE VIE DELLE CITTÀ.
 

I bambini della 4G hanno riprodotto la cellula condividendo un'esperienza laboratoriale.

 

 

"La Terra è ciò che tutti abbiamo in comune" con questa frase e con il murales dipinto sulla parete del corridoio di fronte alla loro aula, i bambini e le bambine della classe IV G L.P. Pizzuti, hanno riassunto quello che per loro rappresenta la mobilità sostenibile.

 

"Oggi più che mai noi bambini e bambine abbiamo bisogno di ricordare affinchè simili atrocità non accadano mai più, dobbiamo impedire che la storia si ripeta"

" Abbiamo capito che solo l'amore vince su tutto"

 

 

Buon Natale In Musica

 

 

 

Pagina 1 di 30

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.