25 novembre 2022
Le bambine e i bambini della scuola dell'infanzia "Anna Frank" S. Antonio Dell’ Orto in occasione della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne".
Contribuiamo a cambiare quella cultura che giustifica la violenza e il sopruso nei confronti delle donne. Rispetto reciproco, mediazione nonviolenta dei conflitti, lotta agli stereotipi e alle differenze di genere.
La festa degli alberi della sezione Libellule ❤❤.
Chi pianta un albero pianta una speranza.
Gli alberi sono degli Amici Eccezionali e vanno Rispettati🥰
I piccoli alunni della sezione Api, Scuola dell'infanzia "E. Cundari", per la "Festa dell'Albero" hanno piantato un alberello nel giardino della scuola e hanno usato materiale da riciclo per costruirne tanti altri.
#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, sono stati donati alle scuole tantissimi libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle nostre biblioteche scolastiche. Da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole.
Noi c’eravamo
Fattoria Didattica Animagricola
Uscita didattica della sezione Montessori della scuola dell’infanzia Evelina Cundari presso la fattoria didattica Animagricola.
I bambini hanno osservato i vari animali presenti e hanno partecipato attivamente alla vendemmia.
Scuola dell'infanzia "E. CUNDARI".
Sez. Api, Coccinelle e Formiche:
" Una giornata in fattoria a contatto con la natura".
Sezione Libellule Evelina Cundari
Festicciola dei diplomini e un piccolo saluto alle maestre.
A tal proposito vorrei dire due parole ai bambini in uscita.
Sono trascorsi in fretta questi tre anni, siete stati degli alunni meravigliosi e adesso vi devo lasciare per il grande passo verso la scuola primaria. Non vi dimenticherò mai e aspetterò vostre notizie!!!!!!
Vi auguro di continuare ad imparare e crescere per diventare "grandi uomini ". Il futuro ha bisogno di voi!!!!!
Vorrei concludere citando una frase di Maria Montessori. "Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se giochi non impari. “Provaci " "E se sbaglio " "Provaci ancora ".
CON AFFETTO MAESTRA PIERA ❤
Un caro affettuoso saluto dalle maestre Piera, Susi e Katia