L’educazione alla solidarietà nella nostra scuola è attività quotidiana fatta di gesti e parole, pensati e realizzati gradualmente, di percorsi formativi finalizzati a "star meglio tutti" e riteniamo importante che i nostri bambini facciano esperienza del dono disinteressato, del sostegno a chi ha bisogno di più perché nato solo per caso in contesti sbagliati. Riceviamo in questi giorni numerose richieste di adesione a campagne di solidarietà nei confronti di chi soffre, in particolare dei bambini meno fortunati dei nostri figli e alunni.
Per questo invitiamo voi tutti, nell’ambito della propria autonomia e libertà, ad aderire a due particolari inviti. Il primo proviene dall’associazione HOME che si occupa, tutto l'anno, dei bambini delle case famiglia, Centri Minori e Sprar del territorio cosentino. Ogni classe della scuola primaria potrà, liberamente, scegliere di adottare una delle case famiglia sostenute da HOME e provvedere ad un salvadanaio in aiuto di Babbo Natale, affinché esaudisca i desideri di bambini come loro che inseguono un piccolo momento di felicità. Entro venerdì alle classi aderenti sarà consegnato un salvadaio perché, attraverso un piccolo ma significativo gesto, i bambini possano aiutare altri bambini.
Il secondo invito proviene dall’Equipaggio di terra calabrese a sostegno della Onlus ResQ che si occupa di salvare vite umane nel Mediterraneo. Non solo. Nell'azione di solidarietà scelta attraverso il sito www.resq.it, le nostre ragazze e i nostri ragazzi potranno della scuola secondaria di I grado, con un piccolo contributo economico, piantare, monitorandone la piantumazione e la crescita sulla piattaforma www.treedom.net, tre alberi in tre villaggi sparsi in Malawi, Cameroon e Colombia.
Per questo motivo il nostro gesto contribuirà a:
1) migliorare la situazione climatica piantando alberi, così come suggerito dall'Agenda 2030;
2) sostenere l'economia di tre comunità del Sud del Mondo;
3) permettere alle volontarie e ai volontari di ResQ di continuare a salvare vite in mare promuovendo la cultura dell'Accoglienza e di un Mediterraneo di Pace.
Per questo motivo, abbiamo dato come istituto un titolo a quest'azione di solidarietà: PIANTIAMO ALBERI e SALVIAMO VITE La promozione dell'iniziativa e la raccolta delle donazioni avverrà a partire da giovedì 15 dicembre 2022.