Negli allegati, decreto e Graduatorie Interne Provvisorie suddivise per ordine di scuola e discipline di insegnamento con allegato il Modulo per eventuali ricorsi che è possibile avanzare entro il 28 marzo 2023
Come da ordinanza del sindaco (che trovate in allegato), i plessi del nostro istituto comprensivo saranno chiusi per la tradizionale Fiera di San Giuseppe da giovedì 16. Le attività didattiche riprenderanno regolarmente lunedì 20 marzo.
Festa di Carnevale per i plessi del nostro Istituto comprensivo. Nelle giornate di lunedì 20 e martedì 21, come da delibera del consiglio d'istituto, le attività didattiche saranno sospese. Riprenderanno regolarmente mercoledì 22 febbraio.
In allegato si pubblica la circolare relativa alle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art.1, commi 283, 288 e 292, della legge 29 dicembre 2022, n. 197.
Gentili tutti e tutte, in allegato circolare per l'ggiornamento delle graduatorie interne di Istituto per l’individuazione dei docenti perdenti posto a.s. 2023/24 e relativi modelli sia in formato WORD che PDF.
Riapriamo le porte della scuola secondaria di I grado plesso Vico per confrontarci.
Si informano genitori e famiglie che giovedì 19 alle ore 17.00 il personale scolastico, i docenti e il dirigente saranno lieti di partecipare all'incontro per chiarire dubbi, ascoltare esigenze ed esporre progettualità e illustrare le opportunità relative ai percorsi scolastici.
Vi aspettiamo, dunque, nel plesso di piazza Cappello.
Orchestra e coro. Un appuntamento importante del nostro istituto comprensivo: martedì 20 dicembre, nell'auditorium della Casa della Musica alle 17.30, si terrà il Concerto di Natale. Protagonisti i nostri studenti della scuola secondaria di I grado.
Un evento e uno scambio di auguri cui non dover mancare.
Vi aspettiamo.
L’educazione alla solidarietà nella nostra scuola è attività quotidiana fatta di gesti e parole, pensati e realizzati gradualmente, di percorsi formativi finalizzati a "star meglio tutti" e riteniamo importante che i nostri bambini facciano esperienza del dono disinteressato, del sostegno a chi ha bisogno di più perché nato solo per caso in contesti sbagliati. Riceviamo in questi giorni numerose richieste di adesione a campagne di solidarietà nei confronti di chi soffre, in particolare dei bambini meno fortunati dei nostri figli e alunni.
Per questo invitiamo voi tutti, nell’ambito della propria autonomia e libertà, ad aderire a due particolari inviti. Il primo proviene dall’associazione HOME che si occupa, tutto l'anno, dei bambini delle case famiglia, Centri Minori e Sprar del territorio cosentino. Ogni classe della scuola primaria potrà, liberamente, scegliere di adottare una delle case famiglia sostenute da HOME e provvedere ad un salvadanaio in aiuto di Babbo Natale, affinché esaudisca i desideri di bambini come loro che inseguono un piccolo momento di felicità. Entro venerdì alle classi aderenti sarà consegnato un salvadaio perché, attraverso un piccolo ma significativo gesto, i bambini possano aiutare altri bambini.
Il secondo invito proviene dall’Equipaggio di terra calabrese a sostegno della Onlus ResQ che si occupa di salvare vite umane nel Mediterraneo. Non solo. Nell'azione di solidarietà scelta attraverso il sito www.resq.it, le nostre ragazze e i nostri ragazzi potranno della scuola secondaria di I grado, con un piccolo contributo economico, piantare, monitorandone la piantumazione e la crescita sulla piattaforma www.treedom.net, tre alberi in tre villaggi sparsi in Malawi, Cameroon e Colombia.
Per questo motivo il nostro gesto contribuirà a:
1) migliorare la situazione climatica piantando alberi, così come suggerito dall'Agenda 2030;
2) sostenere l'economia di tre comunità del Sud del Mondo;
3) permettere alle volontarie e ai volontari di ResQ di continuare a salvare vite in mare promuovendo la cultura dell'Accoglienza e di un Mediterraneo di Pace.
Per questo motivo, abbiamo dato come istituto un titolo a quest'azione di solidarietà: PIANTIAMO ALBERI e SALVIAMO VITE La promozione dell'iniziativa e la raccolta delle donazioni avverrà a partire da giovedì 15 dicembre 2022.
Questa volta sarà un vero e proprio open day, vi presenteremo la vita e le vite dei plessi del nostro istituto comprensivo senza schermi.
Si inizia oggi (14 dicembre) con il nostro plesso storico Spirito Santo: dalle 17.00 alle 19.30 sarà un susseguirsi di incontri, laboratori, osservazioni e momenti di convivialità con lo spettacolo di fuochi e la degustazione dei cuddruriaddri.
Domani (15 dicembre) ci sposteremo nella primaria Pizzuti di via Roma in due tempi: la mattina (dalle 9.00 alle 12.00) il confronto con il dirigente scolastico e la visita degli ambienti. Di pomeriggio, invece, dalle 17.00 alle 18.30, l'incontro con i docenti del plesso e i laboratori di manipolazione. Per concludere con lo spettacolo di fuochi.
Venerdì 16, alle 10.30, "Prima della prima": vi proponiamo, nella Chiesa di Santa Teresa, le prove aperte del concerto di Natale della nostra scuola secondaria di I grado. Di pomeriggio, alle 17.00 e fino alle 18.00, ci sposteremo nel plesso Vico di piazza Cappello (scuola media) per l'incontro con il ds e i docenti e le attività laboratoriali e le osservazioni dei locali con l'inaugurazione della nostra nuova Biblioteca. Concluderemo insieme con lo spettacolo dei fuochi e la degustazione dei cuddruriaddri.
Intanto, al link qui sotto, potete consultare un piccolo vademecum della nostra scuola in formato e-book che trovate anche in allegato insieme alle locandine esplicative dei singoli plessi.
https://www.flipsnack.com/E78D97FF8D6/ptof-smart-per-famiglie-2022.html