Le note di Branduardi "Si può fare", maestre pronte a mettersi in gioco con grande dose di ironia, coreografie e manifesti che hanno salutato l'inizio dell'anno scolastico sul presidio coloratissimo di via Roma. E ancora, l'intervento del sindaco che ha parlato agli allievi dello Spirito Santo di buone pratiche e futuro della città, i quaderni e le penne di benvenuto alla Vico, accoglenza e festa dalla Campanella alla Cundari a Sant'Antonio dell'Orto. Nei link dei singoli plessi, caricheremo, nei prossimi giorni, video e fotografie di un anno scolastico iniziato con le migliori intenzioni. Per il momento, godetevi questa carrellata di colori e buoni propositi.
La scuola è fatta anche di saluti che possono essere un sollievo perché significano crescita o, ancor meglio, riposo ma che parlano anche di mancanze e di nostaglia. La fine di una carriera scolastica reca con sé grosse soddisfazioni, aver fatto parte delle vite e delle menti dei ragazzi consegna tanti bravissimi insegnanti alla memoria collettiva. Ed è così che, con ricchi buffet, risate, fiori e curati onori di casa, abbiamo salutato la fine dell'anno scolastico e i nostri bravi colleghi giunti alla desiderata pensione. I nomi dei 'transfughi' qui giù evidenziati e poi una carrellata dei festeggiamenti che hanno animato e commosso tutto il personale del nostro istituto. Ad maiora e...finalmente un po' di relax!
Salutiamo con entusiasmo e affetto (senza alcun ordine, nemmeno quello alfabetico!)
Ieri pomeriggio (6 giugno) è stato il grande giorno della nostra piccola orchestra. Al cinema teatro Tieri il pubblico delle grandi occasioni era attento ad ascoltare il concerto dei nostri giovani strumentisti della scuola secondaria di primo grado. Le orecchie non hanno palpebre e la musica ci parla attraverso un linguaggio universale. Nelle foto potete vedere una maestosa immagine dell'orchestra e alcuni momenti di attesa pochi istanti prima dell'esibizione. Ragazzi e ragazze emozionati e pronti ad esprimersi nel modo migliore: la musica. Potete anche gustarvi un piccolo frame del concerto qui nel video.
La pratica orchestrale è il punto di partenza e di arrivo di un percorso strumentale, stimolo per motivare gli allievi ad affrontare un’esperienza musicale di condivisione, sicuramente più entusiasmante e gratificante rispetto al solo studio individuale del proprio strumento. La nostra Piccola Orchestra, per quanto giovane, ha già partecipato ad eventi e concerti musicali consolidando, così, le proprie esperienze d'insieme. E ancora insieme saranno oggi 6 giugno alle 18 al cinema-teatro Tieri per il concerto di fine anno scolastico. Una chicca: la locandina che vedete qui in foto (scaricabile in allegato) è stata realizzata dai nostri giovanissimi strumentisti: è il prodotto finale del percorso di apprendimento realizzato dalle classi IIC, IID, IIF, IIIC, IIID.
E' tempo di alzare il sipario sui nostri bravissimi musicisti della scuola secondaria di primo grado che vedete impegnati nelle prove d'orchestra in foto. Sono in corso di svolgimento le manifestazioni strumantali consuete di fine anno scolastico. Nel teatro della scuola Primaria "Pizzuti" si terranno alle ore 18.00 i saggi di Strumento Musicale nei seguenti giorni: oggi 4 giugno, il saggio degli allievi del plesso "Vico"- classi di violoncello, violino e pianoforte dei docenti Grillo, Parisi e Valente; domani martedì 05 giugno, il saggio degli allievi dei plessi "S.Santo" e "Campanella" - classi di arpa, flauto, fagotto, violino, violoncello e pianoforte dei docenti Cirigliano, Adami, Pellegrino, Miraglia, Grillo, Tucci e Valente; giovedì 07 giugno, il saggio degli allievi del plesso "Vico" - classi di arpa, flauto e fagotto, dei docenti Belmonte, Vetere, Adami e Pellegrino. Mercoledì 06 giugno al Teatro "A. Tieri" si svolgerà alle ore 18.00 il concerto orchestrale di fine anno scolastico dalla "Piccola orchestra scolastica". Vi aspettiamo!
Potrete ascoltare lo spot radiofonico andato in onda su Radio Ciroma 105.7 (tra le 11.00 e le 11.20) e il file audio di presentazione sulla nostra radioweb d'istituto Radio Sottobanco di cui vi forniamo il link qui in basso. Entrambi sono, comunque, qui giù in allegato.
I movimenti grafici dei bambini di prima sono i protagonisti di questa speciale mostra itinerante PrimED'ARTE (28 maggio/6giugno) in cui sono stati impegnati i più piccoli della D e della E del plesso Lidia Pizzuti. Oggi si conclude il loro percorso e conviene affrettarsi per non perdere l'occasione di partecipare.
Dalla evoluzione della linea al segno, dal principio del caos: ecco come la docente Maria Luisa Morrone ha guidato bambine e bambini in questo straordinario itineraio artistico ed emotivo. Di seguito gli orari e le location dei percorsi mentre, in allegato, troverete la storia e l'origine di questa particolare iniziativa e un power point che ne illustra, passo dopo passo, le tappe di partenza e di arrivo.
1° PERCORSO
SPAZIO ARTISTICO A SCUOLA
PRIMARIA LYDIA PLASTINA PIZZUTI (VIA ROMA)
MATTINO 10:00-13:00
POMERIGGIO 14:00-16:00
2° PERCORSO
GALLERIA D’ARTE “Il Graffio” CORSO TELESIO
MATTINO ORE 10:00-13:00 (TUTTI I GIORNI)
POMERIGGIO ORE17:00-19:00
3° PERCORSO
BIBLIOTECA CIVICA CHIOSTRO DI SANTA CHIARA PIAZZA XV MARZO
MATTINO 9:30-13:00 (TUTTI I GIORNI)
POMERIGGIO ORE 15:00-17:00 ( LUNEDì E GIOVEDì)
Sono iniziate le manifestazioni conclusive per la fine dell'anno scolastico. Abbiamo il piacere di condividere qui con voi i diversi appuntamenti che si snoderanno nei singoli plessi del nostro istituto comprensivo. Come la settimana dello Sport (qui trovate la locandina con la segnalazione delle location) in cui si alterneranno tutte le discipline sportive dal Minivolley al Tennis da tavolo al Rugby, ossigeno per i i corpi e le menti dei nostri bambini.
Eccoci arrivati alla ottava edizione di 'School day', informatizzazione, digitalizzazione e Stem. Le parole chiave, ovvero, della scuola che cambia e va incontro al futuro. Il 15 e il 16 maggio, alla Città dei ragazzi di Cosenza, una tabella di marcia ricca di interventi e laboratori utili alla formazione dei docenti. La partecipazione è gratuita, attestato valido all'assolvimento della formazione e diritto dall'esonero dall'insegnamento per quei giorni. Per tutte le informazioni e per iscriversi, ecco il link sul quale cliccare
Nel teatro dello Spirito Santo la consegna delle certificazioni di inglese ai ragazzi che hanno raggiunto i livelli Flyers e Movers
Una certificazione spendibile dall'esame di stato sino all'ambito lavorativo. È quella che è stata rilasciata ai ragazzi delle scuole medie (Vico, Campanelle e Spirito Santo) dell'IC Via Roma-Spirito Santo che nei mesi scorsi hanno sostenuto la prova d’esame Cambridge English a termine del corso organizzato dalla nostra scuola in collaborazione con la O'Connell's School di Rende. Promotori del progetto lo staff di direzione della scuola e in particolare la docente di Inglese Paola Minniti, che ha portato avanti questa felice intuizione grazie anche alla collaborazione delle professoresse Domenica Federico e Maria Bellusci e, soprattutto, all’entusiasmo e alla volontà dei ragazzi partecipanti di ogni plesso dell’istituto.
Leggi tutto...